la storia

1900

Agli inizi del 1900 Silvio Scandalli inizia a produrre fisarmoniche in una piccola bottega a Camerano con l’aiuto dei suoi familiari.

1941

La piccola bottega diventa pian piano una vera e propria industria che supera i 700 dipendenti.

1946

Questo anno è segnato da grandi prospettive generali e nuovi mercati emergenti: per fronteggiare questo la ditta Scandalli attua una fusione con le aziende Frontalini e Settimio Soprani da cui nasce la FARFISA (Fabbriche Riunite di Fisarmoniche) che diventerà leader mondiale nella produzione di strumenti musicali.

1950

Nei primi anni ’50 Silvio Scandalli avvia un ambizioso progetto: con i migliori tecnici dell’azienda crea un modello di fisarmonica di qualità altissima, che diventa in breve il sogno di ogni musicista: il SUPER VI, tuttora insuperato esempio di strumento musicale realizzato con cura artigianale.

1984

FARFISA cessa di esistere come azienda multi-prodotto ed il marchio Scandalli, dopo alcuni anni in collaborazione con la Comus-Bontempi, sotto la guida di Mirco Patarini, Leonardo e Luciano Menghini, torna ad occuparsi esclusivamente di fisarmoniche.

oggi

Scandalli guarda al futuro tenendo ben salde le sue radici nel passato, fatto di una lunga tradizione di artigianato, esperienza manuale, senso estetico e design innovativo.
Scandalli è uno tra i marchi più affermati ed apprezzati a livello mondiale, presente in ogni Paese nel mondo.

Dalle mani dei nostri artigiani nascono prodotti unici; poniamo un’attenzione costante ad ogni dettaglio selezionando i materiali più pregiati e interpretando al meglio la tradizione italiana della lavorazione a mano artigianale.
Ogni fisarmonica Scandalli è il frutto della costante ricerca dell’eccellenza, segno distintivo indiscusso.

Mirco Patarini

Mirco Patarini

Presidente

Scandalli ha una caratteristica importante, unica: al vertice dell’azienda c’è un musicista di esperienza, che ha tenuto e continua a tenere concerti in tutto il mondo, che collabora attivamente con Accademie, Conservatori, Associazioni e Confederazioni.

I nostri strumenti sono pensati per la musica nei sui generi più diversi, prima come suono, poi nella loro ergonomia e precisione meccanica.
Noi non dimentichiamo mai che gli strumenti che escono dai nostri laboratori non sono oggetti d’arte passivi, ma semplicemente mezzi che i musicisti useranno per coltivare ed esprimere il loro talento.

Scandalli Accordions - Via Olivetti, 3/A - 60022 Castelfidardo (AN) - ITALY | p.iva 02134120423